Il nostro Laboratorio e’ munito di camera schermata per misure di emissione irradiata oltre che per immunità alla radiofrequenza. Le misure avvengono attraverso strumentazione di tipo “compliance“ in maniera automatizzata e proceduralmente documentata al fine di garantire la ripetibilità delle prove.
Tutti gli strumenti sono regolarmente controllati e muniti di certificato di calibrazione riferibile ACCREDIA ( ex Servizio Italiano Taratura ).
Il parco strumentazione EMC permette misure di:
Emissioni condotte dalla DC a 400 V con correnti oltre 100 A/fase in banda 9 KHZ / 30 MHZ
- Emissioni irradiateda 100 KHZ @ 6000 MHZ
- Emissioni secondo EN 55014fino a 300 MHZ
- Emissioni armonicheda 0 HZ @ 2000 HZ ( 40esima armonica )
- Emissioni flicker
- Immunita’ alle scariche elettrostatichefino a 16 KV
- Immunita’ alla radiofrequenza condottada 150 KHZ fino a 300 MHZ
- Immunita’ alla radiofrequenza irradiatafino a 2500 MHZ
- Immunita’ ai treni di impulsofino a 5 KV
- Immunita’ al surgefino a 5 KV
- Immunita’ ai buchi e variazioni di tensionesecondo EN 61000- 4-11
- Immunita’ ai campi magnetici @ 50 HZ fino a 30 A/m
Tutte le prove di SICUREZZA ELETTRICA , sia di tipo che di serie , vengono svolte con strumentazione altamente professione e munita di controllo computerizzato sia del test che dei dati derivati dalla misura. Sono effettuabili prove per la maggior parte delle norme in vigore. ( EN 60950 – EN 61010 – EN 60335 – EN 60601).
I nostri Laboratori sono altresì in grado di fornire assistenza e certificazione in materia specifica di marcatura CE.
Attraverso un’attività diretta di misura , preparazione del prodotto e successiva proposizione dello stesso all’Organo Notificato è possibile certificate apparecchiature elettriche ed elettroniche evitando lunghi tempi di attesa , preparazione , recepimento della normativa e conseguente adeguamento dell’EUT che spesso, nonostante gli sforzi, risulta non conforme agli standards richiesti.
Le principali certificazioni che i Laboratori MANCOM possono assistere sono le seguenti:
- DIRETTIVA MACCHINE
Direttiva 98/37/CEEin materia di sicurezza delle macchine e dei relativi componenti in campo industriale
- DIRETTIVA AUTOMOTIVE
Direttiva 2004/104/CE in materia di componenti ad uso automobilistico da certificare conformemente al marchio “ e “ ed “ E “
- DISPOSITIVI MEDICI
Direttiva (UE) 2017/45 (MDR) in materia di apparecchiature elettriche ed elettroniche operanti in ambiente medicale e classificati “ dispositivi medici “
- DIRETTIVA ATEX
Direttiva 94/9/CE in materia di apparecchi e sistemi di protezione elettrici ed elettronici destinati ad essere utilizzati in ambienti la cui atmosfera è classificata potenzialmente esplosiva.
È possibile certificare, attraverso la consulenza ed assistenza del nostro Laboratorio e relativa proposizione ad Organo Notificato riconosciuto, secondo le normative che regolamentano marchio volontari operanti in paesi esteri della Comunità Europea e del resto del mondo.
Questi sono alcuni degli standard ottenibili :
- MARCHIO CSA( Mercato Canadese e Statunitense )
- MARCHIO CCC( Mercato Cinese )
- MARCHIO ENEC( Marchio IMQ in materia di apparecchi e componenti per l’illuminazione . Aderiscono a tale marchio buona parte dei Paesi Europei )
- CB REPORT( Mercato extraeuropeo )
- MARCHIOSASO ( Mercato Arabia Saudita )